A Sanremo un corso di laurea in “Canzone e Popular Music”

28 marzo 2008 | 13:09
Share0
A Sanremo un corso di laurea in “Canzone e Popular Music”

I profili professionali che si prospettano sono: assistenza esperto di produzioni musicali; produttore, organizzatore di spettacoli musicali; ideatore, produttore di progetti sperimentali musicali per Radio e Tv; disk jockey e altri ancora.

'Canzone e popular music: produzione, gestione e comunicazione' e' il titolo del primo corso post-universitario di Alta formazione professionale, che verra' presto attivato a Sanremo a cura della facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Genova. L'iniziativa, deliberata dal Consiglio della facolta' genovese, il 27 febbraio scorso, e' stata presentata, oggi, in Comune.

Il corso di propone di formare specialisti competenti nella cultura e nelle realta' musicali odierne, nelle relative connessioni con l'industria discografica, con i media (radio, tv e cinema) e con la nuova multimedialita' (cd rom, internet). Obiettivo: avviare al mondo della musica e della comunicazione giovani professionisti competenti nella organizzazione e produzione di eventi musicali nei vari settori (festival, concerti dal vivo e 'notti bianche'), come nella ideazione, produzione ed arrangiamento di musica applicata a prodotti della circolazione commerciale-promozionale. Quindi, videoclip, spot pubblicitari musicali e trailer.

Il corso avra' la durata di un anno accademico e si articolera' in complessive 900 ore fra docenza, laboratori, seminari e stage, consentendo l'acquisizione di 60 crediti formativi universitari. I profili professionali che si prospettano sono: assistenza esperto di produzioni musicali; produttore, organizzatore di spettacoli musicali; ideatore, produttore di progetti sperimentali musicali per Radio e Tv; disk jockey, critico musicale e tecnico della elaborazione musicale per arrangiamento e accompagnamento.

'La sede di Sanremo come sede per il corso ha commentato il sindaco della citta' dei fiori, Claudio Borea – assume un forte significato simbolico e di grande opportunita' per i giovani, visti i legami della citta' con la realta' musicale italiana e straniera, soprattutto attraverso due celebri rassegne come il Festival della canzone italiana e il premio Tenco e l'importante attivita' svolta dall'orchestra Sinfonica, nonche' la recente e felice esperienza di Sanremolab'.