La Palestra del Solaro: incontro pubblico tra cittadini e amministratori

1 febbraio 2008 | 11:22
Share0
La Palestra del Solaro: incontro pubblico tra cittadini e amministratori

L’assemblea ha evidenziato le preoccupazioni più che legittime sia dei cittadini che degli addetti delle società che operano attualmente in zona Solaro.

Si è tenuta ieri sera la riunione presso la palestra del solaro davanti a parecchi
cittadini ed a vari assessori consiglieri comunali e circoscrizionali (Tinelli,Borea Riccardo, Saviozzi,Faraldi, Bellini, Di Meco, Marra, Moroni , Sciuto e
Mirante). L'assemblea ha evidenziato le preoccupazioni più che legittime sia dei cittadini che degli addetti delle società che operano attualmente in zona solaro. Hanno potuto ascoltare cosa l'ammnistrazione vuole fare e finalmente esprimersi ,
ritenendo valida l'idea di costruire le palestre a Sanremo ma considerando
sbagliata la sede dove costruirla, per vari problemi.

In particolare il fatto che i costi potrebbero salire di parecchio dato il terreno dove dovrebbe sorgere, in quanto è pieno di acqua , tesi avvalorata anche dalla relazione degli addetti che hanno fatto modificare il primo progetto (prevedeva 3 piani mentre nel nuovo progetto ne sono previsti 2 e non è ancora quello definitivo), inoltre nella spesa bisogna  tener conto anche il problema di viabilità (strada solaro rapellin, e in
particolare il primo tratto di strada quello che costeggia l'hotel Eden, sono a
rischio infatti ogni evento sportivo vede chiudere il senso di marcia a causa dei
camion che non riescono a passare inoltre ogni volta che sale un pulman necessita di
macchina con sengalazioni ) l'intenzione dell'amministrazione di allargare le strade
si scontra con il problema degli espropri e con i costi , non lasciando intravedere
nulla a breve termine.

Ancora la situazione finanziaria che vive il comune come e dove recupereranno i
fondi? La riunione ha vissuto anche momenti di tensione con scontri verbali tra i
rappresentanti politici dove risultava una netta maggioranza a favore del fronte
della decisione di costruire la palestra ma non in quella zona anzi si chiedeva a
gran voce di sistemarla con pochi fondi e di provvedere a costruirne nuove ( dato
che c'è fame di palestre ed in questo tutti daccordo) in altre zone , creando le
palestre o centri polivalenti in ogni quartiere come ad esempio i progetti
presentati nella serata da parte dell'ing. lolli quello inerente al recupero della
palestra della sede dell'istituto Colombo di piazza eroi o la proposta del
propietario della centro tennis solaro sig Fassola che si è detto disponibile a
vendere il centro allo scopo di creare tale struttura lasciando un recupero degli
spazi a favore del centro ippico.

Particolarmente apprezzati dal pubblico alcuni interventi Marra, Dimeco ,Bellini e
Moroni. I cittadini si sono detti soddisfatti dell'esito della riunione di ieri sera
soprattutto gli organizzatori che hanno dichiarato: "se è vero che per oltre 30
anni poco o nulla è stato fatto in termini di attrezzature sportive per la città è
altresì vero che non può essere una scusa che porta a spendere milioni di soldi
pubblici senza che vi sia "controllo" o senza domandarsi se sia giusto fare tanto
per fare o se invece sia più giusto fare il tutto a pian di poma città dello sport,
come per altro scritto 4anni fa nel programma della coalizione che appoggia il
sindaco Borea e "misteriosamente" dimendicato in un cassetto."