La nuova stagione kartistica per Emanuele Pagani comincia a Siena con una gara di resistenza

Il pilota sanremese: “Mi sento più sicuro, più temuto e osservato”
Non aveva conquistato lo scalino più alto del podio nella gara internazionale di Macao lo scorso dicembre, Emanuele Pagani, il pilota sanremese già campione del mondo Rok Cup 2007. La distanza di un secondo (1” e 1 decimo), infatti, lo aveva classificato dietro lo svizzero Rogenmoser, tra i favoriti assieme a Pagani, in una gara avvincente ed emozionante.
Ma domenica 10 febbraio si riparte: Emanuele Pagani ritorna in pista con nuovi obiettivi e sfide più avvincenti. Primo test per il pilota di Sanremo, che nella scorsa stagione ha totalizzato numerose vittorie nella categoria Rok Cup Vortex, sarà la “2 Ore Rok Endurance di Siena” sul Circuito di Siena a Castelnuovo Berardenga.
Si tratta di una gara di “resistenza” – come suggerisce il nome stesso – della durata di due ore durante la quale viene appunto misurata la resistenza sia del kart che la strategia del pilota, una verifica prima delle gare stagionali che metteranno in competizione i migliori team. Emanuele Pagani e il suo Team 101, composto da Roberto Costantini (team manager) e Dario Marini (meccanico), saranno affiancati dal co-pilota, Fabrizio Avondo di Vercelli. Secondo le norme, infatti, ciascun team dovrà essere composto da almeno due piloti. Il tempo minimo di durata di ciascun turno di guida sarà di dieci minuti. Ogni pilota dovrà effettuare, obbligatoriamente, due turni di guida. Le posizioni della griglia di partenza saranno assegnate per sorteggio: allo scattare del semaforo verde ciascun pilota correrà verso la propria auto e partirà allo sprint, nello stile di Le Mans. Al termine della gara sarà stilata una classifica assoluta, unica, ed una classifica Rookie per gli esordienti. Verranno premiati: i primi tre equipaggi classificati nella graduatoria assoluta, il team Rookie vincente, il primo team totalmente Rookie (composto solo da piloti che non hanno mai corso) e il pilota che ha segnato il best lap.
“Mi sento più sicuro – dichiara Emanuele Pagani – rispetto all’avvio della scorsa stagione, grazie alla confidenza acquisita con il mezzo e all’esperienza delle gare affrontate. Sicuramente sarò temuto per i risultati ottenuti, ma anche più osservato: gli obiettivi in gioco sono alti e il passaggio alla categoria superiore è senz’altro la posta in palio più ambita. Miriamo a vincere la prova del Campionato Italiano Rok Cup, che si svolgerà a giugno a Castelletto di Branduzzo, e il Campionato Mondiale di Lonato, in programma ad ottobre”.
Due le categorie alle quali il pilota sanremese è attualmente iscritto: la Rok Cup, che prevede dodici gare su circuiti del nord ovest (6 corse) e del nord est (6 corse), e la KF2, seconda categoria kart assoluta, le cui gare sono ancora in fase di definizione dal Team 101.
Emanuele Pagani e il suo Team stanno attualmente lavorando alla resa del kart, in particolare alla regolazione del motore in corsa, sicuramente più competitivo dell’anno passato.