Il sindaco Croese replica all’accusa di non aver celebrato degnamente la “Giornata della Memoria”



“La sensibilità di tutta la maggioranza è dimostrata da due ulteriori appuntamenti che si terranno nel corso dellanno, a marzo e a novembre” sostiene il primo cittadino
Dispiace che anche ricorrenze tragiche della nostra storia siano strumentalizzate per banale opposizione partitica.
Questa maggioranza ha celebrato per la “prima” volta in forma ufficiale la “Giornata della memoria”. Non quella di Amelia che ha amministrato per quattro anni.
L’abbiamo fatto con la collaborazione di alcune persone: Fiorucci e Veziano che abbiamo pubblicamente ringraziato.
– al mattino alle 9,30 c’e’ stata la cerimonia ufficiale con posa della corona d’alloro alla “stele ricordo” del campo di concentramento.
– alle 10,30 (per le scuole) ed alle 20,30 (per la cittadinanza) la proiezione del film “la rosa bianca” con la partecipazione di veziano che e’ la persona che più ha studiato e documentato le vicende della comunita’ ebraica nel ponente ligure.
Celebrazione non degna? Risponderanno i cittadini. Comunque i partecipanti avranno notato la scarsa partecipazione delle minoranze (chi ha visto Donato Basilii, che pontifica da internet?). Il monumento sarà ricostruito nell’imminente ristrutturazione dei giardini per inserirlo in un contesto più degno.
La sensibilita’ di tutta la maggioranza e’ poi dimostrata da due ulteriori appuntamenti che si terranno nel corso dell’anno:
– a marzo(con la collaborazione di Fiorucci) per ricordare le imprese partigian
– a novembre (con la collaborazione di Paolo Veziano) per ricordare i 70 anni dell’emanazione delle leggi marziali.