Domenica 10 febbraio al Palazzo del Parco lo spettacolo “Enfant Prodige: io canto e tu vivi”

Madrina della manifestazione e presidente di giuria Elisabetta Viviani. Presentatore della serata Franco Romeo, già noto al pubblico nazionale per il suo cabaret portatile
Grande attesa per la 1ª edizione di “Enfant Prodige: io canto e tu vivi”, spettacolo canoro per bambini dai 6 ai 14 anni, che si svolgerà presso il Palazzo del Parco di Bordighera domenica 10 febbraio con inizio alle 15,30.
La manifestazione, organizzata e diretta dall’Associazione Culturale Itinerando, è patrocinata dalla Regione Liguria, dalla Provincia di Imperia, dal Comune di Bordighera e dal Comitato Provinciale di Imperia UNICEF. La manifestazione è stata inserita nell’ambito del programma della “Festa di Primavera” organizzata dalla Provincia di Imperia e dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Imperia. Scopo della serata è la raccolta fondi per contribuire all’operato che l’UNICEF svolge per tutti i bambini nel mondo. L’ingresso alla serata sarà a offerta libera.
Madrina della manifestazione e presidente di giuria Elisabetta Viviani, nota showgirl del mondo artistico nazionale; presentatore della serata Franco Romeo, già noto al pubblico nazionale per il suo famoso cabaret portatile. Ospiti della serata: L’Esercito della Solidarietà (Francesco, Desiree, Nicolò, Raphael, Riccardo e Sisto), Veronica Rudian; inoltre dall’Agenzia I Vipissimi (direttore Artistico Salvatore Scarpino), avremo come ospiti Peppino Di Bernardo (noto cantante napoletano), Sara Grasso, Sara D’Agostino e Antonio Purcaro (cantautore e paroliere). Ben 24 concorrenti suddivisi in sei squadre prenderanno parte alla gara, che vedrà premiare la Miglior Squadra 2008 e un vincitore assoluto che parteciperà di diritto alla finale della gara canora “Bimbo Festival 2008” in programma a giugno 2008 al Teatro San Babila di Milano, organizzata da Gerardo Tarallo della Peter Pan Agency, inoltre parteciperà nel coro nella prossima registrazione del CD audio di Elisabetta Viviani.
Attraverso questo momento di spettacolo cerchiamo di creare un punto di incontro tra le famiglie e i bambini il cui scopo è quello di far coglier il messaggio che l’Unicef diffonde da anni: “Per ogni bambino Salute, Scuola, Uguaglianza, Protezione!”