Singolare iniziativa |
Cronaca
/
Imperia
/
Politica
/
Societa
/

Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)

6 febbraio 2008 | 15:39
Share0
Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)
Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)
Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)
Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)
Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)
Contro gli sciami di stornelli, il Comune di Imperia assolda due FALCHI addestrati. (FOTOSERVIZIO)

Davvero singolare iniziativa del Comune di Imperia per porre fine a tutti i disagi provocati da alcune migliaia di stornelli che tutti i giorni si radunano sull’eucaliptus di largo Viale, a Oneglia.

Il Comune di Imperia ha assoldato due falchi ammaestrati per allontanare alcuni sciami di stornelli che, puntualmente ogni giorno, prendono di mira la zona di largo Viale, a Oneglia (ex largo San Francesco) creando frastuono, e condizioni igieniche poco piacevoli (date dalle loro deiezioni) che disturbano commercianti e cittadini.

I due rapaci, con al seguito il loro istruttore hanno preso servizio per la prima volta, questa mattina. In pochi minuti, hanno allontanato tutti gli stornelli presenti in zona. 'Abbiamo acquistato un pacchetto di cinque interventi – spiega l'assessore all'Ambiente e vicesindaco, Paolo Strescino – che utilizzeremo all'occorrenza. Naturalmente, prima di sposare questa iniziativa, ci siamo informati sulle possibilita' di successo e, bisogna dire, che non ci siamo sbagliati'.

L'intervento funziona in maniera molto semplice: i falchi vengono lanciati in aria dai loro istruttori. Dopodiche' vengono diretti nella zona interessata e gli stornelli (alcune migliaia), percependo il pericolo si levano tutti in fuga. Ma non finisce qui. Adesso entra in gioco l'effetto memoria. Ricordando, infatti, che quella zona e' sorvolata da predatori, ci pensano due volte prima di tornarvi.

''Il Comune di Imperia e' ancora una volta all'avanguardia sulle tematiche ambientali – ha aggiunto Strescino – per rispondere alle esigenze dei cittadini. Qualora dovesse ripresentarsi il problema siamo pronti a intervenire nuovamente'.