Scout soccorsi a Realdo dalla Protezione Civile, interviene il Reparto Agesci Sanremo 2 Forever



Chiara ed Ernesto Porri nella qualità di responsabili del Reparto tengono a fare alcune precisazioni.
Chiara ed Ernesto Porri nella qualità di responsabili del Reparto A.G.E.S.C.I. Sanremo 2 Forever, nel leggere le notizie apparse su organi di stampa on line e su carta, in merito ad un intervento di salvataggio o liberazione delle auto dalla neve tengono precisare quanto segue, per fare chiarezza e impedire qualsiasi speculazione su quanto realmente avvenuto.
Di seguito le precisazioni del Gruppo
A. Il Campo invernale di Reparto si è svolto da mercoledì 2 a sabato 5 gennaio 2007 nella frazione di Realdo nel comune di Triora, l'unità scout era alloggiata nella casa dell' Associazione Veritas et Vitae – ex Casa della F.U.C.I. Struttura comoda, spaziosa e riscaldata da un potente impianto di termosifoni;
B. I responsabili, come prassi, avevano provveduto a segnalare la presenza dell'unità scout in questione ai Carabinieri di Triora a mezzo mail e fax;
C. Nelle prime ore di giovedì 3 gennaio 2008 (ore 4,30 circa) è iniziata una copiosa nevicata che è durata per circa due giorni, nevicata che ha prodotto uno strato di neve di circa 60/70 centimetri;
D. La nevicata non ha impedito al gruppo scout di svolgere il programma prestabilito, anzi ha contribuito a rendere le attività molto più affascinanti e avventurose;
E. Il servizio di pulitura delle strade è stato svolto encomiabilmente dai mezzi della provincia, diretti dal responsabile della zona Geom. Barla;
F. L'accesso a Realdo è sempre stato possibile per tutta la durata della nevicata; tanto che nella serata di giovedì 3 gennaio un genitore di un ragazzo del Reparto è potuto arrivare a Realdo per riaccompagnare a casa il figlio che era febbricitante a causa di sindrome influenzale;
G. Le auto dei Capi Reparto e dei cambusieri sono state coperte e circondate da uno spesso strato di neve di circa 60 centimetri di neve, che nella mattinata di sabato 5 gennaio dalle ore 9,00 sino all'arrivo del mezzo della Protezione Civile di Sanremo (ore 10,15) era stato già quasi completamente rimosso da Silvano, Francesco, Antonio e Guido di Realdo;
H. L'intervento della Protezione Civile di Sanremo è stato concordato dai Capi Reparto nella mattinata di Venerdì 4 gennaio solo per assicurarsi che un mezzo potente e 4×4 potesse, in caso di necessità, fare da "scorta" al convoglio di auto in partenza nel pomeriggio di sabato da Realdo;
I. I Capi Reparto sempre nella mattinata di venerdì 4 gennaio avevano preso contatto telefonico con il Comune di Triora e con l'ufficio preposto della Provincia di Imperia in modo da assicurare una pulizia della strada da Realdo a Triora per il pomeriggio di Sabato 5, spezzamento e spargimento di sale puntualmente eseguito dai mezzi preposti proprio mentre venivano caricati gli zaini dei ragazzi sulle auto nella piazza di Realdo;
J. Il rientro da Realdo è stato effettuato tutto in auto anziché a piedi, come da programma per il tratto Realdo – Triora, per evitare possibili pericoli causati dalla neve sui bordi della strada e possibili lastre di ghiaccio.
Capi Reparto desiderano ringraziare in particolare i paesani di Realdo che hanno veramente lavorato alla spalatura della neve, poi i responsabili dell'Amministrazione Provinciale di Imperia e del Comune di Triora, i Carabinieri della stazione di Triora e la Protezione Civile di Sanremo che ha svolto servizio di scorta.
Chiara ed Ernesto Porri nella loro qualità di Capi Reparto sono dispiaciuti che vengano fatte circolare delle notizie completamente forvianti e lontane dalla realtà, notizie che potrebbero creare sgomento e sfiducia nei genitori dei ragazzi del Reparto A.G.E.S.C.I. Sanremo 2 Forever e nei confronti della più grande Associazione giovanile che opera in Italia (l'A.G.E.S.C.I. conta circa 200.000 censiti tra Capi e Ragazzi) e che si ispira ai principi di Lord Baden Powell of Giwell, fondatore dello scautismo cento anni fa.
Il signor Carlo Boeri che ha diffuso fotografie con minori non autorizzate, e notizie inesatte, dovrebbe sentirsi moralmente in dovere di confermare quanto sopra esposto, ripristinando così l'unica verità che può essere facilmente confermato anche dagli altri membri della squadra della benemerita Protezione Civile di Sanremo intervenuta a Realdo.
Grati per l'attenzione e con preghiera di pubblicazione.
La Capo Reparto Chiara Porri
Il Capo Reparto Ernesto Porri