Centro Stan Kenton di Sanremo |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Nel 2008 tornano Zazzarazzaz, Farfa Festival e The Mellophonium

7 gennaio 2008 | 11:07
Share0
Nel 2008 tornano Zazzarazzaz, Farfa Festival e The Mellophonium

Zazzarazzaz già approvato dall’Assessorato al Turismo all’interno del pacchetto “Sanremo in Jazz”, durerà 3 giorni, e come di consueto ospiterà artisti di fama ed emergenti specialisti del genere

Lo scorso 4 gennaio il Consiglio direttivo del Centro Studi «Stan Kenton» di Sanremo si è riunito nei locali della Federazione Operaia Sanremese per discutere dell’attività prossima ventura. Tanti i progetti e gli eventi in programma. Presenti il Presidente Freddy Colt, i vicepresidenti Valerio Venturi e Davide Dalmasso, il segretario generale Marco Perotti, i responsabili di settore Massimiliano Morelli e Silvio Ripamonti e il promoter Angelo Giacobbe.
Anzitutto, la notizia più importante: nell’estate 2008 tornerà finalmente il Festival della canzone jazzata Zazzarazzaz: l’evento, già approvato dall’Assessorato al Turismo all’interno del pacchetto “Sanremo in Jazz”, sarà di tre giorni, e come di consueto ospiterà artisti di fama ed emergenti specialisti del genere. Il programma della Decima edizione è in via di definizione, ma verrà divulgato con largo anticipo; come sempre presenterà il giornalista tv Dario Salvatori.
Il VI° Premio Barzizza rimane invece ancora in stand-by, non essendoci ad oggi le condizioni e gli spazi per ripristinare il concorso presieduto da Ennio Morricone.
Si sta invece abbozzando la seconda edizione del Farfa festival, Musica & Fantasia – dedicato al poeta futurista Farfa, al secolo Vittorio Osvaldo Tommasini – che si terrà nelle frazioni di Imperia nel periodo estivo. Obiettivo: bissare il successo della passata edizione, che tra gli altri ospitò Giorgio Conte.
Inoltre, si sta lavorando al ritorno della minirassegna Amarcord a Villa Luca: allo studio due appuntamenti musico-culturali, in Giugno, nella cornice della splendida villa-museo di Coldirodi, realizzati con l’Assessorato alla Cultura. Come lo scorso anno, verranno realizzati meeting culturali per il Comune di Ospedaletti, per la Federazione Operaia (la rassegna “Musica Arti & Mestieri”) e in diversi spazi culturali, ritrovi e librerie dell’imperiese.
Sul fronte ‘editoriale’, l’idea è di riprendere il periodico cartaceo The Mellophonium. Verrà stampato un nuovo numero in occasione del Festival della Canzone, con articoli e commenti sul tema dei musei della musica in generale ed il progetto per un Museo sanremese; contestualmente, dovrebbe essere realizzata una versione ‘virtuale’ di tale museo, visitabile su Internet, secondo la prospettiva del C.S.K. illustrata pubblicamente già nel 2006.
La ‘Label’ discografica “Mellophonium Multimedia” punta a realizzare nuovi cd in co-produzione con altri soggetti: ad esempio il vol. II di “Demography” dedicato alle composizioni strumentali del M° Demo Buzzone. Oppure, un album inedito di Joe Sentieri od un nuovo cd del Maestro Piero Paganelli.
In ultimo, anche la divisione editoriale sotto il marchio “Mellophonium Broadsides” conterà almeno una realizzazione nel corso di quest’anno 2008: un volume illustrato dedicato agli archivi musicali della Federazione Operaia Sanremese recentemente riordinati da Marco Perotti e Freddy Colt. Il libro sarà intitolato “Memorabilia” e andrà ad arricchire la collana “Documenti e sussidi” realizzata con il supporto dell’Assessorato alla Cultura e del Museo Civico.