L’elenco degli appuntamenti previsti dalla Parrocchia di Santo Stefano al Mare

I catechisti incontrano in queste settimane tutti i genitori dei ragazzi: in alcuni casi si recano nelle famiglie per conoscere le difficoltà che incontrano genitori con situazioni problematiche. Il riferimento è al Piano pastorale sulla famiglia
La confraternita di N. S.della Misericordia ha preparato la NOVENA e la FESTA dell'IMMACOLATA, prendendo come traccia la Lettera Enciclica SPE SALVI e particolarmente la preghiera finale a Maria, Madre di Speranza. I catechisti incontrano in queste settimane tutti i genitori dei ragazzi: in alcuni casi si recano nelle famiglie per conoscere le difficoltà che incontrano genitori con situazioni problematiche. Il riferimento è al Piano pastorale sulla famiglia. Ogni domenica uno dei corsi di catechismo compie un gesto simbolico dopo la lettura del vangelo per aiutare la comunità a cogliere il pensiero centrale delle letture: Un grande cartello contiene un fiore di cartoncino che di settimana in settimana, aprendone i petali multicolori, fa sbocciare la corolla che svelerà a Natale il DONO-FRUTTO offerto da Dio all'uomo: Gesù Salvatore dell'uomo.
Nella messa dei giorni feriali sono impegnati i cresimati degli ultimi anni nei servizi di lettori, ministranti e nel riordino della chiesa al termine della celebrazione, mentre l'omelia segue le letture, ma con particolare riferimento alla famiglia e alle "liete notizie" e agli aspetti positivi di questo nostro tempo.
– Altri cresimati sono impegnati nei gruppi scout o dell'ACR e lavorano per sostenere la Missione delle Suore Dorotee in San Paolo del Brasile. Circa 35 ragazzi di quella Missione sono seguiti dalla "adozione a distanza" di altrettante famiglie della Parrocchia, ed in quella Missione lavora una giovane Suora, Suor Anna Maria Di Placido, nata e cresciuta nella nostra Comunità Parrocchiale. Attraverso la mamma ed i fratelli della Suora siamo settimanalmente aggiornati sulle attività della Missione.
– La Cantoria Parrocchiale oltre alle liturgie natalizie, sta preparando il tradizionale CONCERTO DI CAPODANNO per il 1° gennaio.
– Un gruppo di giovani lavora da mesi per allestire il presepio, sempre molto ammirato.
– Il Centro Missionario sta preparando la giornata dell'Infanzia Missionaria che si celebra alla Epifania. Viene coinvolta la pro loco.
– Le "recite" natalizie nella scuole impegnano il volontariato ed i genitori.
– La Comunità capi del Scout fa servizio al pranzo di Natale che l'amministrazione comunale offre a tutti gli anziani del paese.
– La residenza per anziani posta nel centro del paese esercita un forte richiamo di solidarietà.
– La visita a tutti gli ammalati che rimangono in casa è compiuta dall'azione Cattolica adulti. Molte altre iniziative di associazioni e singoli contribuiscono a dare unrisvolto non solo consumistico al Natale.