Precisazioni del Presidente del Santo Stefano Calcio Riccardo Littardi

Unico scopo della Ns. Società è promuovere lo Sport tra i giovani e non ci riconosciamo nessun indirizzo politico come ci è stato attribuito dai giornali
Con riferimento agli articoli pubblicati sulla stampa locale relativi ai contributi alle Società Sportive di Santo Stefano al Mare, il Santo Stefano Calcio intende precisare quanto segue:
·Il Santo Stefano Calcio oltre alla squadra che disputa il campionato di Prima Categoria gestisce un Settore giovanile che introduce allo Sport quasi cento giovani con una età che spazia dai 6 ai 20 anni;
·Il campo è stato concesso alla Ns. Società dall’ Arch. Sergio D’ Aloisio, allora Sindaco.
·Il suo utilizzo è ora regolamentato da una convenzione firmata dall’ex Sindaco Faraldi e dall’allora Presidente Lucio D’ Aloisio che si è poi dimesso dalla carica dopo la mancata elezione a Sindaco alle ultime amministrative;
·La predetta convenzione prevede a carico della ns. Società tutti i costi di gestione della struttura (luce, gas, acqua, conduzione caldaie, pulizia spogliatoi, ordinaria manutenzione, ecc) oltre un contributo da versare al Comune di 570 euro per i costi di ammortamento dell’ impianto, con una spesa complessiva di gran lunga superiore ai 5000 euro (non 6000 come riportato dai giornali) che la società S. Stefano 2005 ci versa come mero rimborso spese per l’ utilizzo del campo, pertanto dire che “non dobbiamo spendere per disporre dei campi di gioco” ci sembra riduttivo e fuorviante;
·Il sottoscritto Littardi Riccardo Presidente del Santo Stefano Calcio si era impegnato personalmente con il Presidente Sergio D’ Aloisio a concedergli il campo per organizzare delle manifestazioni durante l’ estate 2007 ma non abbiamo ricevuto nessuna richiesta in tal senso;
·Unico scopo della Ns. Società è promuovere lo Sport tra i giovani e non ci riconosciamo nessun indirizzo politico come ci è stato attribuito dai giornali tanto è vero che né il sottoscritto né altri membri del Consiglio Direttivo hanno mai rivestito ruoli di rappresentanza all’ interno di qualsiasi partito politico nazionale.