Canottaggio: la sanremese Garello mette al collo un oro e un argento alla Coupe de la Jeunesse

Gaia Garello ha conquistato un oro ed un argento nella due giorni varesina della Coupe de la Jeunesse, principale manifestazione remiera juniores continentale, seconda solo al Campionato Mondiale di categoria.12 le…
Gaia Garello ha conquistato un oro ed un argento nella due giorni varesina della Coupe de la Jeunesse, principale manifestazione remiera juniores continentale, seconda solo al Campionato Mondiale di categoria.
12 le Nazioni presenti, oltre all’Italia: Portogallo, Spagna, Francia, Irlanda, Gran Bretagna, Belgio, Svizzera, Austria, Olanda, Ungheria e Polonia, queste ultime due presenti con la “Nazionale A juniores” non avendo potuto mandare la squadra ai Mondiali di Pechino per motivi economici. Ed è stata proprio la singolista polacca, Izabela Sloma, la principale avversaria della sanremese. Nella regata del sabato dopo un’oculata gestione delle forze in batteria, chiusa al terzo posto, Gaia Garello ha condotto anche in finale una gara tatticamente molto intelligente, che l’ha vista transitare quinta ai 500, quarta ai 1000 ed ai 1500 e dominare nell’ultima frazione con un serrate formidabile che le ha consentito di battere la polacca di 3″ e l’inglese, giunta terza, di 9″, e di conquiistare l’oro!
Nella regata della domenica, dopo una batteria chiusa al secondo posto senza eccessivi patemi, Gaia ha provato a replicare la regata del sabato, ma sul finale la polacca ha tenuto e l’ha preceduta di 1″50, sempre con l’inglese al terzo posto, comunque è arrivato l’argento.
Le 2 medaglie di Gaia, preceduta nel colore dei metalli conquistati solo dal 4 senza e dal doppio maschili, entrambi con due ori, hanno consentito all’Italia di vincere la classifica per nazioni con 196 punti, davanti a Gran Bretagna (187) e Spagna (177).
La grande soddisfazione del tecnico Livio Rubino per le due prestigiose medaglie è stata velata dalla consapevolezza che Gaia avrebbe meritato una maggiore considerazione dal settore juniores della nazionale e la maglia azzurra dei Mondiali di Pechino insieme al suo compagno di società Giuseppe Alberti; la Garello è infatti la migliore delle vogatrici “leggere” juniores d’Italia, ossia sotto il limite dei 59 kg., ma il canottaggio prevede la categoria “pesi leggeri” solo tra i senior. Molto sportiva Gaia nel dopo regata: “Dedico i miei risultati a mia mamma ed a tutti gli amici sanremesi quì a Varese, ed in particolare alla mia compagna di squadra più giovane, Veronica Vigo, che mi auguro possa emularmi od addirittura superarmi”. Per la Federazione Canottaggio erano presenti alla Coupe il Presidente Nicetto ed il Vice presidente, il sanremese Renato Alberti, a testimonianza della grande importanza della manifestazione nel panorama remiero internazionale.