La Cgil di Imperia adotta Linux come sistema operativo

La Cgil della provincia diImperia ha deciso di adottare Linux come sistema operativo per i propri computer. La scelta è maturata per motivi tecnici ed operativi. “Sempre di più si sente parlare di Open Source e di Software Libero…
La Cgil della provincia di Imperia ha deciso di adottare Linux come sistema operativo per i propri computer. La scelta è maturata per motivi tecnici ed operativi. “Sempre di più si sente parlare di Open Source e di Software Libero – dice Rossella Abbo, responsabile dell’organizzazione della Cgil imperiese – ossia di quei programmi che permettono all’utente di avere la libertà di lanciare il programma nel modo che preferisce. A livello economico questo modo di intendere la programmazione si riflette in un abbattimento dei costi dovuti all’assenza di licenze commerciali e alla libera distribuzione dei programmi”.
“Linux rappresenta per la Cgil di Imperia – conclude la Abbo – la scelta di poter garantire continuità lavorativa in sistemi informatici complessi, potendo vantare doti di stabilità e sicurezza. Nelle sedi della Cgil in collaborazione con l?associazione Gugli verranno organizzati corsi e presentazioni di linux rivolti non soltanto al mondo del lavoro, ma anche e soprattutto al mondo della scuola insegnanti e studenti”.