Imperia: oggi prende il via la Festa di San Giovanni

16 giugno 2005 | 22:00
Share0
Imperia: oggi prende il via la Festa di San Giovanni

Da oggi sinoal 25 giugno ad Imperia si svolgerà il consueto appuntamento con la Festa di San Giovanni, organizzata dal Comitato San Giovanni e giunta alla 25sima edizione.Cornice storica della manifestazione sarà, come sempre,…

Da oggi sino al 25 giugno ad Imperia si svolgerà il consueto appuntamento con la Festa di San Giovanni, organizzata dal Comitato San Giovanni e giunta alla 25sima edizione.
Cornice storica della manifestazione sarà, come sempre, il piazzale Padre Cristino in Spianata Borgo Peri ad Oneglia. L’evento inizierà tra due giorni, giovedì 17 giugno alle ore 18.30 alle presenza delle Autorità che porgeranno il benvenuto della cittadinanza alla delegazione della Reale Ambasciata di Norvegia.
A seguire presentazione ufficiale della Nuova Accademia dello Stoccafisso della Provincia di Imperia promossa dal Comitato San Giovanni unitamente ad altri nove soci fondatori tra cui l’Olio Carli e il ristorante Cacciatori.
Intorno alle ore 19 poi, apertura degli stand gastronomici. Saranno diversi gli appuntamenti che faranno da cornice alla tradizionale festa imperiese. Per cominciare il 4° Convegno nazionale “Olio, stoccafisso e vino” che avrà luogo sabato 18 giugno, con inizio alle ore 10, presso la sala conferenze del Museo dell’Olivo in via Garessio.
Si occuperanno del convegno anche la trasmissione televisiva Tg2 Eat Paraide condotta da Bruno Gambacorta venerdi 12 giugno e il programma radiofonico di Maurizio Di Maggio su RadioMontecarlo oggi a partire dalle 20. Quest’ultimo sarà inoltre ospite della festa lunedì 20 giugno. Gli altri appuntamenti della manifestazione verteranno intorno a spettacoli di danza e musica, gare sportive ed esibizione jet-sky, pesca di beneficenza e intrattenimenti vari.
Tra gli stand, oltre a quelli gastronomici e commerciali, ci sarà la mostra di modellismo navale che sarà presente sino al termine della manifestazione e un’Esposizione documentaria a cura dell’Archivio di Stato di Imperia con pubblicazioni riguardanti la festa di San Giovanni dal 1801 al 1923. Martedì 21 invece serata gastronomica “Agnesi Pasta in Festa” dedicata alla degustazione di primi piatti di pasta.
L’incasso della serata verrà devoluto alla Croce Rossa di Imperia per l’acquisto di un defibrillatore. Infine venerdi 24, alle ore 18, la consueta processione in onore del Santo Patrono di Oneglia Giovanni Battista e in tarda serata l’atteso appuntamento annuale con lo spettacolo pirotecnico offerto dalla ditta Martarello. Per tutto il periodo della festa, che sarà seguita da ben 70 televisioni locali regionali, i visitatori potranno usufruire del servizio Marebus per il collegamento tra parcheggio San Lazzaro e la Spianata Borgo Peri. Entusiasta della manifestazione il Presidente del Comitato San Giovanni Sergio Lanteri” Saranno nove giornate intense in cui i cittadini avranno la possibilità di divertirsi e di godere di un’ottima cucina. Come sempre ci sarà la grande stoccafissata con la maxi-pentola “Giuvanina”, che sarà affiancata da una nuova pentola un po’ più piccola.
In più giovedì sera per preparare i fuochi d’artificio ci saranno ben 5000 lucini in mare che regaleranno uno spettacolo meraviglioso. Vorrei sottolineare la promozione della festa da parte di 70 televisoni che spero permettano ad Imperia di essere conosciuta, ed apprezzata, a livello nazionale”.